Questa mattina in Vercelli è mancato, per emorragia celebrale, NinoPerotti.
Socio dell'Aero Club Torino per parecchi anni, fu volovelista eccelso e campione Italiano della classe standard per ben ...
Gentilissimi soci, Desideriamo informarvi che il Piper PA28-181 Archer II, proveniente da Palma di Mallorca, è arrivato in Italia, atterrando questa mattina a Terni dove si eseguiranno gli interventi ...
ASSEMBLEA DEL 19 NOVEMBRE 2024 Elenco candidati per: N.1 Presidente N.5 Consiglieri N.1 Consigliere Rappresentante di Specialità VM N.1 Consigliere Rappresentante di Specialità VV N.1 Consigliere Rappresentante ...
La scorsa domenica, 2 ottobre, presso la nostra sede, si è svolto il tanto atteso Open Day - Giornata dell'Aria, rivelatosi un enorme successo.
Circa diecimila persone hanno partecipato ad un evento ...
Domenica 11 settembre 2022 i soci dell'Aero Club Torino si sono riuniti per la consueta Grigliata di fine estate!
I partecipanti, circa cinquanta, hanno trascorso una cena tutti in compagnia. Durante ...
Martedì 6 Settembre 2022 alle ore 20:00 è iniziato il secondo corso PPL-A & SPL denominato "BRAVO" 2022!
Dopo la conclusione del primo corso dell'anno corrente, che ha visto la presenza di ben 37 allievi ...
Siamo lieti di segnalare ai gentili Soci che, per iniziativa del Consiglio Direttivo e grazie all’opera pittorica del socio Vincenzo Bannino, la saletta soci al piano terreno della palazzina è stata riportata ...
Al ritrovo di velivoli storici dello scorso 4 settembre, ha partecipato, raggiungendoci in volo, l'Arch. Giuseppe Leoni - Presidente dell'Aero Club d'Italia.
In foto insieme al nostro Presidente, Ing. ...
Il presidente del Nostro Aero Club, l’Ing. Alberto Bannino, ha consegnato a Giancarlo Grinza il riconoscimento di Campione Italiano di Volo a Vela classe 18 metri e libera.
Un plauso a Giancarlo!
Ricordiamo ...
L'Assemblea ordinaria del nostro club, riunitasi in seconda convocazione sabato 19 dicembre 2020, ha: - Approvato il bilancio preventivo 2021 - Ha votato per il rinnovo delle cariche sociali per il quadriennio ...
... 103 voti Albano Angelo 89 voti Bannino Alberto 89 voti Balzi Andrea 87 voti Vallino Costassa Silvano 84 voti Luigi Migliore 24 voti Marco Porrera 17 voti Carlo Perotti 12 voti Ermanno Silvano 10 voti Marco ...
Mercoledì 14 maggio 2014 la storia e le attività dell'Aero Club Torino sono state presentate agli studenti del primo anno del Politecnino.
L'iniziativa promossa per il secondo anno consecutivo dal Professor ...
Mercoledì 2 aprile, aderendo ad una richiesta dell'Associazione FORMA dell'ospedale Regina Margherita di Torino, l'Aero Club ha iniziato i lavori di sistemazione dell'area denominata "bibliomouse" situata ...
... aliante FK3 seguito poi negli anni a venire dallo strepitoso NinoPerotti che, nella classe standard, fu campione Italiano negli anni 1972, 1973, 1979, 1980 e 1981. Dopo di allora più nulla. La meteo è ...
Si è positivamente concluso Domenica 11 febbraio lo stage di volo a vela ad Albenga cui hanno partecipato 14 persone.. Per l'evento è stato trasferito il biposto DG 500 I-IVSA a traino dell' I-ZZIO ...
(Torino, 18/05/1963) Alberto Bannino graduated in electronic and biomedical engineering and is a successful entrepreneur and founder of the Teslamed and One Technology companies operating in the field ...
Carlo Montù from 1908 to 1926 Conte Carlo Nicolis di Robilant from 1927 to 1930 Conte Paolo Thaon di Revel from 1930 to 1934 Ugo Sartirana from 1934 to 1938 Conte Antonio Farini from 1938 to ...
... an altitude of over 7,000 metres for the first time. Outstanding at the individual level of sporting prowess we find Carlo Della Chiesa, Italian Gliding Champion in 1970 with an fk3 and NinoPerotti, who ...