I-PELO torna a volare !
Dopo 9 anni di fatiche, lavoro e tanti soldi è ritornato finalmente a volare lo Stampe SV4 marche I-PELO di proprietà di Daniele Zecchin e Oscar Bernardi.
Il volo è avvenuto nel pomeriggio di giovedì 16 luglio 2015.
Dopo 9 anni di fatiche, lavoro e tanti soldi è ritornato finalmente a volare lo Stampe SV4 marche I-PELO di proprietà di Daniele Zecchin e Oscar Bernardi.
Il volo è avvenuto nel pomeriggio di giovedì 16 luglio 2015.
I soliti marziani hanno pensato di farci trovare un bel mattino dei giorni scorsi un'artistica geometria nel campo di grano prospiciente la testata pista 10L.
L'evento ha suscitato l'interesse de "La Stampa" e di molti giornali locali.
Pare che i marziani siano residenti nella zona di Collegno e dintorni, e che abbiano concesso un'esclusiva ad alcuni settimanali nazionali, per cui aspettiamo di conoscere da loro l'identità degli autori e le modalità di costruzione.
L'aero Club Torino partecipa all'evento della Festa della Musica che si svolge dal 12 al 15 giugno 2015, con una postazione in Piazza Palazzo di Città (davanti al Municipio di Torino), per promuovere i corsi PPLA, GPL e teorici SAPR e i voli introduttivi.
Ringraziamo i soci che hanno collaborato per la buona riuscita dell'evento.
A seguito dell'accordo di collaborazione con Turismo Torino, siamo lieti di annunciare che l'Aero Club Torino parteciperà all'evento THE BEST OF ITALIAN OPERA al Teatro Regio.
Dal 9 al 26 luglio 2015 si alterneranno quindi quattro grandi opere del melodramma italiano: La bohème di Giacomo Puccini, Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, La traviata di Giuseppe Verdi e Norma di Vincenzo Bellini.
Maggiori info su http://www.teatroregio.torino.it/node/5387
Una Torino che accoglie il turismo passa anche da noi.
Nell'ambito del piano di comunicazione e formazione, l'Aero Club ha stipulato un accordo con l'istituto Avodagro mirato a far conoscere il nostro aeroporto e a divulgare nei giovani la conoscenza della storia aeronautica torinese.
Nell'ambito di tale accordo, giovedì 4 giugno 2015, è stata presentata ad alcuni degli allievi delle classi 4° la nostra struttura e le possibiltà di volo.
L'accordo, patrocinato dal Prof. Gianluigi Salassa, consentirà di veicolare le nostre informative, per il tramite dell'Istituto Avogadro, ai 1703 studenti attualmente iscritti.