News ed eventi

Il 118 opererà anche di notte

altGiovedì 17 ottobre 2013 si è tenuta una conferenza di servizi mirata a pianificare l'operatività dell'elisoccorso 118 anche nel periodo notturno.
Hanno partecipato all'incontro i rappresentanti dell'ENAC, dell'ENAV , della REGIONE PIEMONTE/118, dell'AIRGREEN  e dell'Aero Club Torino.
Al primo incontro ne seguiranno altri, ma è comunque previsto un periodo sperimentale fino alle ore 24.00 per alcuni mesi con inizio da meta' gennaio 2014. Finito il periodo di rodaggio il servizio dovrebbe entrare in funzione H 24.

22 settembre 2013 - In volo per un sorriso

altDomenica 22 settembre 2013, l'Aero Club Torino ha organizzato la 4° edizione della giornata mirata a offrire il piacere del volo ai piccoli malati dell'ospedale infantile Regina Margherita di Torino.

L'evento è stato organizzato in collaborazione con le tre Onlus dell'Ospedale Regina Margherita (FMRI, FORMA e UGI), con il patrocinio della Città di Torino e della Città di Collegno e con il supporto dei seguenti sponsors: Alenia Aermacchi, Air Bp, Industria Borla S.p.A., Bosch, Cassa di Risparmio di Bra, Euroheat, Ferrero, Fiat, Lavazza, Quercetti, Reale Mutua Assicurazioni, Sales e UniCredit Banca.

Read more: 22 settembre 2013 - In volo per un sorriso

Lutto nel mondo del Volo a Vela

altDomenica 21 luglio all'età di 74 anni è mancato Leonardo Brigliadori, primo campione del mondo italiano di volo a vela nel 1985 e punto di riferimento per tutti i volovelisti italiani.

Dal sito dell'"Associazione medaglie d'oro al valore atletico" leggiamo la sua invidiabile biografia sportiva:

Read more: Lutto nel mondo del Volo a Vela

Nubifragio

altAlle 8 e 10 del mattino del 29 luglio si è abbattuto su Torino un violentissimo nubifragio che ha creato ingenti danni anche alle strutture del nostro Aero Club.

Particolarmente colpiti l'hangar del 118, il bar ristorante, le cui strutture del dehor (tavoli, sedie ed ombrelloni) sono state scagliate a centinaia di metri, e la palazzina del volo a vela.

Le opere di ripristino sono già iniziate ed i danni sono valutabili in circa 100.000 euro.

Ecco alcune fotografie che illustrano la gravita' dell'evento.

Read more: Nubifragio

Giornata di volo per i ragazzi delle scuole di Collegno

altSabato 22 giugno in collaborazione con l'assessorato alla "qualità della vita" del Comune di Collegno si è svolta in aeroporto la giornata dedicata al volo per i giovani dei "pass 15-21" delle scuole superiori di Collegno.

Dopo un briefing tenuto in aula dal com.te Di Bari ed il saluto agli intervenuti da parte dell'assessore Macagno sono stati portati in volo 26 persone grazie al contributo volontario dei soci: Mauro Casati, Carlo Maria Ferrero, Filippo Ferrero, Maurizio Fiorilli, Giampiero Grandi, Eugenio Rizzi, Domenico Scagliola, Alessandro Villa.

La mattinata si è conclusa con un rinfresco offerto dall'Aero Club.

 

{AG}Gallery/Blog/Ragazzi-di-Collegno{/AG}



2021 © Aero Club Torino - All rights reserved - CF: 01395280017 - Credits

Privacy Policy Cookie Policy