Ravenna, 4 settembre 1902 – Ravenna, 2 maggio 1990 Discende dalla famiglia cui appartenne Luigi Carlo Farini, uno dei principali artefici del Risorgimento italiano. Si laureò in Ingegneria elettrotecnica ...
Carlo Montù dal 1908 al 1926 Conte Carlo Nicolis di Robilant dal 1927 al 1930 Conte Paolo Thaon di Revel dal 1930 al 1934 Ugo Sartirana dal 1934 al 1938 Conte AntonioFarini dal 1938 al 1946 ...
... presidente onorario, e dal novembre del 1938 fino al 1946, il conte AntonioFARINI.
Intanto, dalla pista dell’Aeritalia, che da corso Marche punta verso il Musiné, effettuarono il loro primo volo ...
... AntonioFarini (futuro presidente dell’Aero Club Torino) che, inizialmente dotata del trimotore Fokker-F.VII, nel 1929 effettuò il primo collegamento aereo di linea Torino-Roma partendo dall’aeroporto ...
... dove morì durante la guerra. A Torino nel 1933 Kronfeld fu invitato dal nostro Aero Club, presieduto allora dal Podestà di Torino Conte Thaon di Revel, mentre era segretario l'Ing.AntonioFarini. Kronfeld pr ...